Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
È disponibile sul sito del Centro Seastar il video dell’evento dedicato alle infrastrutture per la transizione energetica, tenutosi lo scorso 15 dicembre, che ha visto la partecipazione del Direttore Gilberto Dialuce.
La DGISSEG dà il via al progetto Hazard and Risk Analysis Lacinia per la definizione di una metodologia finalizzata allo studio della sismicità e degli eventuali tsunami connessi in una specifica area off-shore, identificata con l’off-shore ionico calabrese.
Procede la collaborazione tecnico scientifica tra la Direzione Generale per le Infrastrutture e la Sicurezza dei Sistemi Energetici e Geominerari e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per lo sviluppo di linee di ricerca nell’ambito della sicurezza delle attività energetiche, soprattutto quelle realizzate in mare.
Con Decreto ministeriale 20 gennaio 2021 il Ministero dello Sviluppo economico ha ricostituito le Sezioni a) e b) della Commissione per gli idrocarburi e le risorse minerarie (CIRM), affidandone la presidenza al Direttore generale per la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari Gilberto Dialuce, e rinviando invece a successivo provvedimento il rinnovo della Sezione c).
Continua la collaborazione tra Marina Militare e Mise.
Pubblicato un database di misure GPS su piattaforme di produzione gas, disponibile per la prima volta a tutta la comunità scientifica