Risorse geotermiche
Il Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 ha delegato alle regioni le funzioni relative al conferimento di titoli minerari per risorse geotermiche nella terraferma, lasciando allo Stato, oltre che il compito di rilasciare solo quelli in mare, le funzioni di inventario, i relativi aggiornamenti, l’acquisizione di dati e la promozione di nuove tecnologie.
Le recenti modifiche al Decreto Legislativo 11 febbraio 2010, n. 22 apportate dall'art.9 del Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28, hanno stabilito che il Ministero dello sviluppo economico, di concerto con il Ministero dell’ambiente e per la tutela del territorio e del mare, d’intesa con la Regione interessata, sia l’autorità competente per il conferimento di particolari titoli geotermici finalizzati alla sperimentazione di impianti pilota ad emissioni nulle. Con la Direttiva Direttoriale 1 luglio 2011 sono state fornite indicazioni per la prima attuazione delle modifiche introdotte dal Decreto legislativo 28/2011 al Decreto legislativo 22/2010
Elenco dei titoli minerari per la ricerca e coltivazione di risorse geotermiche
Dati al 31 luglio 2022
- Elenco in formato PDF
- Elenco in formato XLSX
- Download dati in formato CSV
- Download dati in formato XML